Consultando la "Scheda di confrontabilità", presente nei documenti contrattuali, puoi verificare il valore del risparmio rispetto alle condizioni di riferimento determinate dall'Autorità Regolazione per Energia Reti Ambiente (ARERA) per la stessa tipologia di utenza e in base al consumo annuo di riferimento.
-
Come faccio a capire quanto posso risparmiare?
-
Ci sono costi e vincoli per l'attivazione?
-
Quanto dura l’offerta?
-
Quali documenti e informazioni servono per attivare l'offerta?
-
Cosa mi serve per aderire all'offerta convenzionata ITAS?
-
Dove trovo il mio codice cliente?
-
Come posso registrarmi all'area riservata ai Soci?
-
Cos’è il Servizio di Maggior Tutela e come faccio a capire se ne faccio parte?
-
La tutela finisce, cosa succede da gennaio 2024?
-
Quali vantaggi offre il passaggio al mercato libero rispetto a quello di maggior tutela?