PRENDI APPUNTAMENTO
Perché sostenibile
Energia pulita Compensa CO2 gas
Offerte casa
Luce Gas Convenzioni Internet Servizi
Offerte azienda
Energia Gas Efficienza Internet Servizi
Assistenza
Diventa Partner Commerciale
store locator gradient icon store locator white icon
PRENDI APPUNTAMENTO
  • Perché sostenibile
    • Energia pulita
    • Compensa CO2 gas
  • Offerte casa
    • Luce
    • Gas
    • Convenzioni
    • Internet
    • Servizi
  • Offerte azienda
    • Energia
    • Gas
    • Efficienza
    • Internet
    • Servizi
  • Assistenza
    • Diventa Partner Commerciale
Area clienti
image

LEGA DEL FILO D’ORO

Scopri come Sinergika sostiene il progetto “Emozioni di Luce”

DAL BUIO ALLA LUCE

“Emozioni di luce” è il progetto, attivo dal 2020, che sostiene le diagnosi e le attività di stimolazione visiva delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita di queste persone, bambini e adulti, prendendole in carico e fornendo loro un intervento personalizzato da parte di équipe specializzate. Il progetto ha permesso di acquistare nel tempo diverse attrezzature specifiche dedicate alla stimolazione visiva, di allestire le aule del centro Diagnostico e di sostenere le attività di valutazione degli ospiti per garantire le migliori possibilità di educazione e riabilitazione nel percorso di autonomia a un numero sempre maggiore di persone.

TANTI VOLTI SORRIDENTI

Nel 2023 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro ha preso in carico 122 persone.

L'UNIONE FA LA FORZA

Oltre 11.000 clienti hanno scelto di sostenere il progetto della Lega del Filo d’Oro attraverso Sinergika.

la raccolta fondi

Abbiamo raccolto 198.840 euro per sostenere le diagnosi e le attività di stimolazione visiva.

aria più pulita

Grazie a questo progetto, sono oltre 12.073  le tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera e compensate in totale.

tuteliamo la natura

Sarebbero necessari oltre 274.006  alberi per assorbire la stessa quantità di CO2 non prodotta e compensata.*

 

 

il prossimo passo

La tua scelta può fare la differenza per contribuire alle attività della Fondazione.

Attiva Sinergika

* Si stima in 40 kg di CO2 la capacità di assorbimento di un albero (per esempio un faggio) in contesto forestale e con età di 25 anni. Questo valore può essere influenzato da alcune variabili come la tipologia e l’età dell’albero, il contesto in cui è piantato, il suo diametro e la sua altezza, la stagione. 

IL PROGETTO Raccontato DA CHI Lo VIVE

Siamo convinti che tutti, se adeguatamente seguiti, possano migliorare la propria condizione. Per renderlo possibile, la nostra équipe interdisciplinare realizza per ogni bambino un programma educativo-riabilitativo personalizzato, per far emergere le abilità, i residui sensoriali e le singole specificità.  
 
PATRIZIA CECCARANI, DIRETTORE TECNICO SCIENTIFICO

sinergika e la lega del filo d'oro

IL PROGETTO

LA FONDAZIONE ONLUS

RISULTATI RAGGIUNTI

Non poter vedere, sentire, parlare. Sono le premesse per uno stato di isolamento assoluto. Eppure, anche per chi è in questa condizione, esiste lo spazio per entrare in rapporto con gli altri e superare la barriera d’incomunicabilità. 
 
Lega del Filo d’Oro assiste, educa, riabilita, recupera le potenzialità residue e sostiene la ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Un intervento altamente specializzato, capace di offrire ad ogni singolo individuo - bambino, giovane e adulto - un percorso riabilitativo personalizzato e gli strumenti adeguati a comunicare con gli altri, stabilire relazioni affettive e vivere recuperando, quanto più possibile, una dimensione fatta di dignità e di autonomia. 
 
Nel 2020 abbiamo unito le forze con la Lega del Filo d'Oro e creato il progetto “Emozioni di Luce” il cui obiettivo è permettere l'inclusione sociale delle persone, supportandole nel loro percorso di acquisizione di autonomia e indipendenza. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto sostiene le attività del Centro Diagnostico della Fondazione, contribuendo all’acquisto di attrezzature e materiali specifici per gli stimoli visivi, indispensabili per svolgere attività funzionali al pieno sviluppo delle potenzialità delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La Lega del Filo d'Oro utilizza questi strumenti per una valutazione funzionale del grado esatto di sordità e cecità di bambini e adulti che devono riprogettare la propria vita dopo aver acquisito la disabilità visiva. Si tratta di un passo fondamentale per studiare un piano educativo e riabilitativo personalizzato, che permetta alle persone di utilizzare il residuo uditivo e visivo o il tatto, il gusto e l'olfatto, i cosiddetti sensi vicari. 
 
Il secondo aspetto è legato al percorso rieducativo e riabilitativo. La Lega del Filo d'Oro mette in atto programmi specifici per migliorare la visione e facilitare l'esecuzione dei compiti, stimolando la capacità di fissazione di oggetti fermi e in movimento, di esplorazione degli spazi e di spostamento attraverso lo stimolo del campo visivo. Questo percorso è reso possibile da materiali specifici che creano le condizioni d'illuminazione ambientale e contrasto cromatico ideali per le persone.

 “Siamo nati perché nessuno ci credeva, perché di fronte a questi ragazzi la frase tipo era «Non c’è nulla da fare». Abbiamo scommesso che qualcosa si può fare, sempre. Da oltre cinquant’anni sessant’anni lo dimostriamo.”

Un filo prezioso che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno. Questo il concetto che dal 1964 ha ispirato il nome e l’attività della Lega del Filo d'Oro fino a renderla il più importante punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

Gli scopi della Fondazione vengono perseguiti attraverso un intervento altamente specializzato, capace di offrire ad ogni singolo individuo un percorso riabilitativo personalizzato e gli strumenti adeguati a comunicare con gli altri, stabilire relazioni affettive e vivere recuperando, quanto più possibile, una dimensione fatta di dignità e di autonomia.

Le attività svolte vengono solo parzialmente finanziate da fondi pubblici; grazie alla solidarietà di tanti, la Lega del Filo d’Oro è riuscita ad aumentare e differenziare i suoi interventi rispondendo sempre più alle esigenze delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie.

Oggi la Fondazione Lega del Filo d'Oro Onlus è presente in dieci regioni con i Centri e i Servizi Territoriali di Osimo (AN), sede nazionale dell’Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA), Termini Imerese (PA) e le Sedi Territoriali di Novara, Padova, Pisa, Roma e Napoli.

Oggi la Fondazione Lega del Filo d'Oro è presente in undici regioni con i Centri e i Servizi Territoriali di Osimo (AN), sede nazionale dell’Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA), Termini Imerese (PA) e le Sedi Territoriali di Novara, Padova, Pisa, San Benedetto dei Marsi (AQ), Roma e Napoli.

FONDAZIONE LEGA DEL FILO D'ORO ONLUS E.T.S. Ente Filantropico

Via Linguetta 3, Osimo (AN)

“Emozioni di luce” è il progetto, attivo dal 2020, che sostiene le diagnosi e le attività di stimolazione visiva delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita di questi bambini, giovani e adulti, prendendoli in carico e fornendo loro un intervento personalizzato da parte di équipe specializzate.

I materiali e i programmi specifici per la stimolazione visiva sono indispensabili per svolgere attività per il recupero e lo sviluppo delle potenzialità residue.

Nel 2022 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d'Oro ha preso in carico 122 persone.

Nel 2023 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro ha preso in carico 145 persone

Grazie a chi ha scelto l’energia e il gas di Sinergika, abbiamo raccolto 18.130 euro nel 2021, 69.020 euro nel 2022 e nel 2023 111.690 euro, per un totale di 198.840€ 

image thumbnail
image thumbnail
image thumbnail
image thumbnail
x

UNISCITI A SINERGIKA

cardSectionV2
image
Nuovi Clienti

Sinergika Luce

L’offerta luce che sostiene progetti solidali.

GUARDA I DETTAGLI
cardSectionV2
image
Nuovi Clienti

Sinergika Gas

L’offerta gas che sostiene progetti solidali.

GUARDA I DETTAGLI
TORNA SU
Trustpilot
Trustpilot
Dolomiti Energia SpA
Via Fersina, 23 38123 Trento
Coordinamento e Controllo di Dolomiti
Energia Holding SpA Registro imprese di Trento – Cod. Fisc. e P.Iva 01812630224
Capitale Sociale i.v. € 20.440.936,00
Informative privacy Informativa cookie Società trasparente Investitori Gruppo Dolomiti Energia Rete Vendita
Chi Siamo Lavora con noi Contattaci Diventa partner commerciale Segnalazione Illeciti Fornitori
Accessibilità Condizioni economiche tutela gas Assicurazione gas Accertamenti sicurezza Legge di stabilità canone Rai in bolletta Agevolazioni popolazioni terremotate Codici Ditta - Ufficio delle Dogane
Reclami e richiesta di informazioni Reclami richiesta rettifica importi anomali Rateizzi - Costituzioni in mora - Indennizzi Conciliazione delle controversie Teleriscaldamento Indagine sulla qualità dei call center - anno 2024 Contributo straordinario 2025 – DL Bollette
Dolomiti Energia SpA
Via Fersina, 23 38123 Trento
Coordinamento e Controllo di Dolomiti
Energia Holding SpA Registro imprese di Trento – Cod. Fisc. e P.Iva 01812630224
Capitale Sociale i.v. € 20.440.936,00