STORIE DI RESILIENZA: LA FORZA DELLE DONNE MAYA

Nel cuore del Guatemala, Isabel, 28 anni, guida una piccola comunità di 200 donne Maya, socie della cooperativa di commercio equo Aj Quen Guatemala di cui è Presidente. In comune hanno tutte un grande sogno: garantire un futuro in cui ogni bambina possa studiare e ogni famiglia possa vivere dignitosamente del proprio lavoro.

Aj Quen Guatemala è nata per rispondere a un passato di ingiustizie e oggi, anche grazie al progetto di cooperazione internazionale della Fondazione Altromercato “Agricoltura Sostenibile per lo Sviluppo Integrale e la Sicurezza Alimentare”, sta cambiando la vita di oltre 1.800 persone.

La partnership tra Altromercato e Dolomiti Energia nasce anche per sostenere questo progetto e tu puoi fare la differenza, perché scegliendo la luce e il gas di Altromercato Energia contribuisci, senza costi aggiuntivi per te, ad alimentare questa storia di riscatto e sostenibilità.

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO SOCIALE

In Guatemala non è facile essere donne o bambine: il tasso di violenza di genere, sessuale, fisica, psicologica ed economica del Paese è tra i più alti a livello mondiale. Le donne indigene devono anche lottare per superare ostacoli come i matrimoni forzati di bambine e adolescenti, la difficoltà di accesso agli studi e la discriminazione. Un’altra sfida enorme riguarda il tasso di malnutrizione infantile, anche questo tra i più alti al mondo.

Altromercato Energia contribuisce a co-finanziare i costi di realizzazione del progetto “Agricoltura Sostenibile per lo Sviluppo Integrale e la Sicurezza Alimentare” in Guatemala, che interviene per:

·        rafforzare la sicurezza alimentare attraverso la coltivazione biologica di avocado e ortaggi in serre sostenibili

·        promuovere l’autonomia economica con la vendita delle eccedenze agricole nei mercati locali e nel commercio equo

·        preservare la biodiversità utilizzando semi tradizionali maya e tecniche rispettose dell’ambiente

IL CAMBIAMENTO IN NUMERI

Grazie a questo progetto della Fondazione Altromercato, e a tutti coloro che attiveranno le offerte luce e gas Altromercato Energia per la propria casa, sarà possibile:

·        formare 200 donne Maya su tecniche agricole sostenibili e di commercializzazione

·        produrre ogni anno 500 tonnellate di alimenti biologici, migliorando l’alimentazione di oltre 1.800 persone

·        generare reddito stabile per le famiglie coinvolte e rendere la cooperativa economicamente indipendente

In particolare, i metodi di agricoltura sostenibile implementati dal progetto aumenteranno la fertilità del suolo, proteggeranno le fonti idriche, favoriranno il recupero e l’utilizzo di semi antichi, mantenendo la biodiversità tipica delle milpas maya (termine che identifica appezzamenti domestici di terreno coltivati a mais, fagioli e altri prodotti per l’autosussistenza).

PERCHÉ IL TUO CONTRIBUTO È IMPORTANTE

Sottoscrivere Altromercato Energia significa fare molto più di una scelta energetica. Significa coltivare il seme di un cambiamento concreto e partecipare attivamente a un modello di economia circolare che, anche grazie a Dolomiti Energia, sostiene un progetto sociale in un contesto vulnerabile, promuove i diritti delle donne e dei bambini, contribuisce a un mondo più equo e sostenibile.

Insieme possiamo raggiungere importanti traguardi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.